Visualizzazioni totali

51,569

mercoledì 27 novembre 2019

COTECHINO IN CROSTA


Quando si pensa alla cena di  Capodanno, viene subito in mente il cotechino. Con la ricetta del cotechino in crosta, riuscirete a presentare questo classico secondo piatto delle feste in un modo originale e sfizioso.  

Ingredienti:
500gr di cotechino precotto
1kg di friarielli oppure spinaci
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
1 uovo per spennellare
sale, olio extravergine, pepe, sesamo q.b.
1 aglio 

Procedimento:
Per prima pulite i friarielli lessateli in acqua per farli scaricare un po', poi friggeteli in padella con aglio, olio e peperoncino (facoltativo).
Metteteli da parte e fate raffreddare.
Cuocete il cotechino in acqua bollente per 20/30', scolatelo e fate raffreddare.
Rimuovete la pelle dal cotechino, stendete il rotolo di pasta sfoglia, adagiate i friarielli, mantenetevi larghi dai bordi e posizionateci al centro il cotechino.

Arrotolate a pasta sfoglia e sigillate bene tutto.
Trasferite il cotechino in crosta su una teglia rivestita da carta forno. Decorate la superficie con qualche ritaglio di pasta. Spennellate con tuorlo, spolverate di pepe e sesamo.
In forno preriscaldato a 180°per 30' o comunque fino a doratura.
Servite tiepido su un bel piatto da portata.





ALTERNATIVA
POLPETTONE IN CROSTA
Ingredienti:
600gr di carne macinata mista
200gr di spinaci fogliolina
2 uova sode
200gr di prosciutto cotto
200gr di provola affumicata o semplice
sale, pepe. prezzemolo q.b.
1 uovo
50gr di parmigiano
50gr di pan grattato
1 rotolo di pasta sfoglia*
Per spennellare:
1 tuorlo
e un pò di latte

*per realizzare la pasta sfoglia fatta in casa, lo trovate sul mio libro
di cucina e pasticceria "Tra fornelli e mattarelli"

Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti mettete la carne macinata, un uovo, sale, pepe, prezzemolo, pan grattato e parmigiano.
Mischiate bene e passate su un foglio carta forno.
Stendete bene con le mani fino a formare un rettangolo.
Adagiate le fette di prosciutto cotto, provola,spinaci e le uova tagliate a metà.
Arrotolate bene a forma di salsicciotto aiutandovi con la carta forno.
Lasciate riposare in frigo per 20'.
Riprendete il polpettone, sfoderatelo e adagiatelo sulla sfoglia.
Chiudete bene.
Poggiatelo dentro una teglia coperta da carta forno.
Coprite con carta stagnola e infornate a 200° per i primi 20' e e poi 180° per un'ora e mezza.
A metà cottura togliete la carta stagnola.
Servite. 


Nessun commento:

Posta un commento